Economia circolare: da dove partire? Il processo virtuoso di Gruppo Esposito
Economia circolare: da dove partire? Il processo virtuoso di Gruppo Esposito
L’economia circolare si basa sulla capacità di valorizzare i rifiuti, prolungando il ciclo di vita dei materiali e diminuendo l’uso di materie prime vergini e il conferimento in discarica. In questo contesto, Gruppo Esposito si distingue da anni come protagonista di un cambiamento fondamentale.
I rifiuti da spazzamento stradale e spiaggiati, infatti, invece di diventare un problema ambientale, vengono raccolti e sottoposti a un accurato processo di recupero e trattamento. Grazie a tecnologie innovative e brevettate a livello europeo, questi materiali vengono trasformati in nuove materie prime di alta qualità e certificate.
Ma quali sono i prodotti pronti per essere reimmessi nel ciclo produttivo o nel contesto ambientale di spiagge e città?
Le risorse ottenute trovano applicazione in tre settori fondamentali:
- Edilizia: la sabbia, il ghiaino e il ghiaietto recuperati vengono impiegati come materiali da costruzione, contribuendo a ridurre il consumo di risorse naturali.
- Agricoltura: con Posidonia Garden, un prodotto specifico 100% eco-friendly che migliora la qualità del terreno e sostiene la crescita delle colture in modo sostenibile.
- Arredo urbano ecosostenibile: ECOLEGO rappresenta la linea di prodotti per l’arredo urbano, realizzata con materiali riciclati, per città più verdi e attente all’ambiente.
Con queste iniziative, Gruppo Esposito dà un contributo concreto alla creazione e al mantenimento di una vera economia circolare, dove il rifiuto si trasforma in risorsa, per un futuro più sostenibile.