Scopri tutte le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea.
Scopri di più
Header
giovedì 18 Settembre 2025

Infrastrutture circolari e impianti di trattamento rifiuti: il cuore produttivo del Clean Industrial Deal 

News del settore

Infrastrutture circolari e impianti di trattamento rifiuti: il cuore produttivo del Clean Industrial Deal 

Infrastrutture circolari e impianti di trattamento rifiuti: il cuore produttivo del Clean Industrial Deal  - DJI 0396 scaled

Presentato dalla Commissione Europea lo scorso febbraio 2025, il Clean Industrial Deal è diventato in questi mesi uno dei pilastri della politica europea per la decarbonizzazione e l’economia circolare, accelerando gli investimenti nella cosiddetta industria verde del futuro.

Il piano poggia su due obiettivi chiave: ridurre drasticamente le emissioni di gas serra e incrementare l’utilizzo circolare dei materiali, promuovendo modelli produttivi più sostenibili e resilienti.

Il Clean Industrial Deal si inserisce nella strategia europea per la neutralità climatica entro il 2050, con una tappa intermedia ambiziosa: la riduzione del 90% delle emissioni entro il 2040. Nei mesi successivi alla sua presentazione, la “tabella di marcia comune” tracciata dalla Commissione ha iniziato a guidare le scelte industriali degli Stati membri, rafforzando competitività e coerenza tra le politiche nazionali.

In Italia, le linee del Clean Industrial Deal si intrecciano con gli investimenti del PNRR, che stanno progressivamente prendendo forma.

Tra i principali obiettivi c’è la realizzazione di nuovi impianti di trattamento, lo sviluppo di impianti End of Waste e la costruzione di centri per rifiuti speciali. Progetti che non solo contribuiranno alla riduzione dell’impatto ambientale, ma stanno già generando nuove opportunità occupazionali, con una crescente richiesta di tecnici, progettisti, operatori e specialisti ambientali.

In questo scenario, Gruppo Esposito si conferma un partner strategico per imprese enti e organizzazioni, forte di una leadership consolidata in Italia e un approccio innovativo all’economia circolare.

Con 12 impianti attivi nel Bel Paese e una capacità di trattamento di 450.000 tonnellate annue, il Gruppo utilizza tecnologie avanzate come il Soil Washing, che permette di recuperare fino al 90% dei rifiuti trasformandoli in materie prime certificate. A questo si aggiunge la produzione di materiali ecosostenibili – dai blocchi modulari ECOLEGO al terriccio POSIDONIA GARDEN – e un supporto tecnico completo che accompagna le imprese dalla progettazione fino alla gestione operativa degli impianti.

Il Clean Industrial Deal e il PNRR tracciano quindi una nuova rotta in cui innovazione, occupazione e competitività promettono grandi opportunità. E in questo contesto, Gruppo Esposito è pronto a giocare un ruolo da protagonista.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898