Ecoforum Piemonte: nuove prospettive per lo sviluppo dell’economia circolare
Ecoforum Piemonte: nuove prospettive per lo sviluppo dell’economia circolare
Economia circolare, nuovi obiettivi ambientali, tecnologie per il recupero dei rifiuti. L’ottava edizione dell’“Ecoforum per l’economia circolare” a cura di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta ha rappresentato un momento di confronto per riflettere, non solo sul panorama attuale, ma anche sul futuro e sulle potenziali politiche di sviluppo dell’economia circolare a fronte del costante aumento della produzione di rifiuti.
In Piemonte, in particolare, i dati evidenziano un aumento della produzione di rifiuti pari a 31.600 tonnellate rispetto all’anno precedente, con un tasso di raccolta del 67,9%. Un evidenza che risulta ancora lontana dall’obiettivo 2025 fissato all’82% (fonte Piano di gestione dei rifiuti del Piemonte). Per questo, emerge in modo chiaro la necessità di individuare e sviluppare in modo tempestivo nuove soluzioni per incrementare la raccolta differenziata e il complesso sistema di gestione e valorizzazione dei rifiuti.
In questo scenario, emerge l’ambizioso progetto del Gruppo Esposito relativo alla costruzione del primo impianto della regione dedicato al recupero delle terre da spazzamento. Sorgerà a Druento (TO) e rappresenterà un nuovo punto strategico per la gestione e la raccolta dei rifiuti da spazzamento stradale della Regione Piemonte, consolidando la presenza capillare del Gruppo Esposito sul territorio nazionale.