Scopri tutte le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea.
Scopri di più
economia circolare
giovedì 26 Settembre 2024

Il futuro dell’economia circolare è nei giovani e…nel recupero dei rifiuti

News

Il futuro dell’economia circolare è nei giovani e…nel recupero dei rifiuti

economia circolare

E se la ricetta per un futuro più sostenibile l’avessimo già tra le mani?

La crescente attenzione verso la sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse ha messo in luce come l’economia circolare applicata al recupero dei rifiuti possa offrire benefici concreti sia per l’ambiente che per il mercato del lavoro.

In questo contesto, il Gruppo Esposito, specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti per il trattamento e il recupero dei rifiuti, si posiziona come protagonista nella creazione di nuove opportunità lavorative e nello sviluppo di tecnologie avanzate per il recupero delle risorse. Ma quali sono, nello specifico, le opportunità che questa transizione all’economia circolare può generare?

Secondo uno studio della United States Environmental Protection Agency (EPA), l’approccio circolare ai rifiuti può impattare direttamente sulla quantità di opportunità lavorative offerte dal settore. Per ogni 10.000 tonnellate di materiali e prodotti di scarto:

  • 1 posto di lavoro se i rifiuti vengono inceneriti,
  • 6 posti di lavoro se destinati alla discarica,
  • 36 posti di lavoro se riciclati,
  • Fino a 296 posti di lavoro se i materiali vengono rigenerati e riutilizzati.

Questi numeri evidenziano chiaramente come l’economia circolare, in particolare il settore della rigenerazione dei rifiuti, rappresenti un potenziale incredibile per la creazione di nuovi posti di lavoro. Il recupero dei rifiuti, infatti, non solo permette di ridurre l’impatto ambientale, ma genera opportunità professionali ad alta specializzazione che richiedono nuove competenze e capacità tecniche.

Questi dati dimostrano che il potenziale occupazionale legato alla rigenerazione dei rifiuti è straordinario. Ogni impianto di recupero rifiuti del Gruppo Esposito, ad esempio, non solo contribuisce a valorizzare il recupero di materia, ma produce un effetto a catena positivo su tutti i fronti: meno rifiuti, più materie prime, più opportunità occupazionali.

In questa rivoluzione green, i giovani, con la loro sensibilità verso le tematiche ambientali, sono i veri protagonisti. La crescente domanda di nuove competenze nel design sostenibile, nella gestione delle risorse e nella rigenerazione dei materiali offre loro opportunità di crescita professionale in un settore in espansione. E con le soluzioni innovative offerte dal Gruppo Esposito, queste nuove generazioni hanno ora gli strumenti per costruirsi e costruire un futuro concreto e più sostenibile.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898