L’approccio progettuale del Gruppo Esposito: da rifiuto a prodotto
L’approccio progettuale del Gruppo Esposito: da rifiuto a prodotto
Una storia di oltre vent’anni che mette al centro la sostenibilità e l’economia circolare. Quella del Gruppo Esposito è una vera e propria vocazione, che trova piena espressione nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per il trattamento di rifiuti provenienti dallo spazzamento stradale, dai litorali e dal recupero dei limi nel segno dell’efficienza e nel recupero di materia.
Con più di 12 impianti in Italia realizzati per le principali società pubbliche e private che gestiscono i rifiuti e oltre 450 mila tonnellate di materie trattate ogni anno, il Gruppo Esposito rappresenta un punto di riferimento nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero dei rifiuti, integrando nei processi la salvaguardia dell’ambiente e la circolarità come principi cardine. Una proposta “chiavi in mano” che dà origine a due soluzioni operative. Il rifiuto opportunamente trattato, infatti, può diventare materia prima o un manufatto finito di alta qualità certificata.
Proprio dall’esperienza maturata, il Gruppo ha sviluppato un approccio strutturato che si articola di diverse fasi. Dopo un primo importante momento dove diamo tutta l’assistenza necessaria all’ottenimento all’ ottenimento delle Autorizzazioni rilasciate dagli Enti per la realizzazione e gestione degli impianti , i tecnici del Gruppo si focalizzano sulla progettazione esecutiva dell’intero impianto.. Una fase estremamente delicata poiché implica l’esecuzione di tutti gli studi necessari a valutare le caratteristiche dell’impianto, ad alto carattere tecnologico e innovativo, più adatte a soddisfare le esigenze del cliente.
Chiusa la progettazione esecutiva, si passa allo step della realizzazione in cui viene concretamente costruito il nuovo impianto di recupero rifiuti in tutte le sue parti edili ed elettromeccaniche. Terminata la fase realizzativa, il lavoro del Gruppo Esposito si concentra sulla verifica dei processi e delle garanzie prestazionali rilasciate in sede contrattuale e sull’avviamento dell’impianto stesso che ha una durata media di 2 mesi nei quali si provvede alla formazione del personale addetto alla futura conduzione dell’impianto.
Ma il lavoro del Gruppo non si ferma qui. Ad ogni progetto realizzato, infatti, viene abbinato un servizio di supporto tecnico che garantisce ai clienti assistenza continua e manutenzione periodica.
Una prassi collaudata che il Gruppo Esposito grazie alla quotidiana gestione di propri impianti, è in grado di offrire ai propri clienti l’impiego di personale con requisiti di alta professionalità ed esperienza.
La corretta e attenta gestione degli impianti permette di innescare un circolo virtuoso di trasformazione dei rifiuti in materie prime certificate o in prodotti finiti che trovano nuova collocazione in diversi settori industriali.