Scopri tutte le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea.
Scopri di più
Header
lunedì 28 Aprile 2025

Il PNRR e gli investimenti nel settore dei rifiuti: tra promesse e realtà

News

Il PNRR e gli investimenti nel settore dei rifiuti: tra promesse e realtà

impianti gruppo esposito

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) varato nel 2021 rappresenta una delle iniziative più ambiziose mai intraprese in Italia per rilanciare l’economia e favorire la transizione ecologica. Tra i settori destinatari di ingenti fondi, emerge quello della gestione dei rifiuti, con 2,1 miliardi di euro stanziati per potenziare le infrastrutture impiantistiche e promuovere l’economia circolare. Questo investimento dovrebbe, tra le altre cose, ridurre il divario tra il Nord e il Sud Italia, destinando circa il 60% delle risorse alle regioni del Centro-Sud, dove le criticità nella gestione dei rifiuti sono maggiori. Una pianificazione della distribuzione inizialmente sintetizzata nell’Investimento 1.1 della Missione M2C1 del PNRR che si articola in tre linee di intervento:

A) miglioramento e meccanizzazione della raccolta differenziata dei rifiuti urbani (600 milioni di euro).

B) ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti di trattamento/riciclo dei rifiuti urbani intercettati mediante la raccolta differenziata (450 milioni di euro).

C) ammodernamento e realizzazione di impianti innovativi di trattamento/riciclaggio degli assorbenti, dei fanghi della depurazione, dei rifiuti di pelle e tessili (450 milioni di euro).

Tuttavia, a distanza di alcuni anni, l’effettiva distribuzione dei fondi sembra non aver rispettato pienamente le previsioni. I dati attuali, infatti, rivelano che una parte significativa degli investimenti è concentrata nel Centro-Nord, mentre le regioni del Sud continuano a soffrire. Un divario che, anziché essere colmato, rischia di perpetuarsi.

In questo contesto, aziende come il Gruppo Esposito sono pioniere nel settore, cercando di colmare questa lacuna con progetti concreti e innovativi. Il Gruppo, infatti, è impegnato nella progettazione e realizzazione di impianti di trattamento dei rifiuti, con particolare attenzione al Centro-Sud. In Sardegna, ad esempio, a Alghero (SS), il Gruppo Esposito ha avviato la realizzazione di un impianto per CIPSS (Centro Impianti per il trattamento dei Rifiuti Speciali Sostenibili), mentre in altre aree come OstiaGuidonia MontecelioArian Irpino e Quarto Sant’Elena sono già operativi impianti destinati a migliorare la gestione dei rifiuti e a favorire l’economia circolare (scopri gli impianti realizzati).

L’impegno del Gruppo Esposito va oltre la semplice costruzione di impianti. La società si concentra sulla ricerca di nuove soluzioni per il trattamento dei rifiuti, con l’obiettivo di trasformarli in risorse per altre industrie, seguendo la linea della circolarità che il PNRR promuove. Ecco che il Gruppo Esposito dimostra l’importanza di investire concretamente nell’innovazione creando soluzioni reali capaci di dare un contributo decisivo alla modernizzazione delle infrastrutture di trattamento dei rifiuti in Italia e in particolare nel Centro-Sud, superando anche alcuni limiti politici e burocratici.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898