Scopri tutte le posizioni aperte o invia la tua candidatura spontanea.
Scopri di più
rifiuti da spazzamento stradale
mercoledì 12 Marzo 2025

Il recupero dei rifiuti da spazzamento stradale: un processo che dà vita a nuove risorse

News

Il recupero dei rifiuti da spazzamento stradale: un processo che dà vita a nuove risorse

spazzamento stradale

Nei contesti urbani, è comune ritrovare accumuli di rifiuti che si depositano sulle strade, ma che, grazie alla tecnologia, possono essere recuperati fino a generare nuove risorse. Parliamo in particolare dei rifiuti da spazzamento stradale raccolti dalle autospazzatrici delle nostre città. In questo contesto, gli impianti di trattamento rifiuti del Gruppo Esposito svolgono un ruolo cruciale trasformando quelli che potrebbero sembrare semplici scarti in materie prime riutilizzabili in vari ambiti e settori.

I rifiuti provenienti dallo spazzamento stradale (identificati con il codice EER 200303), sono composti da diverse componenti come: polvere, terriccio, fango, fogliame a seconda del periodo dell’anno. Questi materiali sono per loro natura rifiuti differenziati e se non venissero trattati correttamente, finirebbero per essere smaltiti in discariche, con un impatto negativo sull’ambiente.

Per questo, Gruppo Esposito ha studiato e brevettato soluzioni concrete per il loro recupero e riutilizzo. Attraverso una tecnologia innovativa di lavaggio dei rifiuti nota come “soil-washing, i rifiuti da spazzamento stradale vengono separati in relazione alla frazione organica e inorganica e infine depurati. Alla fine del processo, l’impianto è in grado di recuperare circa il 90% dei rifiuti in ingresso e ottenere prodotti di alta qualità certificati CE e altre frazioni recuperabili, in particolare: sabbia, ghiaino e ghiaietto.

Questi materiali sono utilizzati come materie prime secondarie per aggregati cementizi e aggregati bituminosi, conformi al test di cessione previsto dal DM 5 febbraio 1998 come modificato dal Decreto 5 Aprile n. 186 e alle Normative UNI-EN specifiche per settore di utilizzo.

I benefici di questa attività sono molteplici: non solo si riduce il volume dei rifiuti nelle discariche, ma si contribuisce anche ad abilitare l’economia circolare, dove i materiali vengono reimmessi nei cicli produttivi, limitando la necessità di risorse naturali e riducendo l’impatto ambientale complessivo. In questo modo, gli impianti di trattamento e recupero non solo svolgono un’importante funzione sono anche protagonisti di una fondamentale transizione ecologica, che sta radicalmente cambiando l’approccio alla gestione e valorizzazione dei rifiuti.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898