impianti trattamento rifiuti
venerdì 12 Maggio 2023

Ambiente e sostenibilità, Gruppo Esposito: commesse per oltre 45 milioni per 11 nuovi impianti di trattamento dei rifiuti

News

Ambiente e sostenibilità, Gruppo Esposito: commesse per oltre 45 milioni per 11 nuovi impianti di trattamento dei rifiuti

impianti di trattamento rifiuti

Sorgeranno in diverse province italiane per il recupero dei rifiuti provenienti dallo spazzamento stradale e dei rifiuti spiaggiati. Oltre 350mila tonnellate all’anno di materiali recuperati grazie alle tecnologie sviluppate dall’azienda orobica.

Undici nuovi impianti di trattamento e recupero rifiuti per un valore complessivo di 45 milioni di euro: è l’entità delle commesse in carico al Gruppo Esposito che svilupperà un totale di circa 350 mila tonnellate di rifiuti recuperati all’anno pronti a diventare prodotti certificati nei principi di End of Waste.  

I nuovi impianti saranno interamente progettati e realizzati dal Gruppo con sede a Lallio, alle porte di Bergamo, da sempre realtà leader a livello internazionale nella progettazione, realizzazione e gestione di tecnologie innovative per il recupero dei rifiuti.

“Tecnologia, innovazione e una costante attenzione alla salvaguardia ambientale ci hanno permesso di diventare uno dei più importanti player del settore nella progettazione di soluzioni per il trattamento dei rifiuti – Ha spiegato Ezio Esposito, fondatore del Gruppo orobico -. Abbiamo realizzato impianti per le più importanti società del settore a livello nazionale come, ad esempio, A2A e Iren e i prossimi verranno progettati per diverse società delle principali province italiane. Grazie ai nostri impianti le società di gestione dei rifiuti ottimizzano i costi di smaltimento e fanno business sui rifiuti, ottenendo materie prime di alta qualità certificata che trovano da sempre applicazione in diversi settori industriali, dall’edilizia all’agricoltura”.

Otto nuovi impianti saranno destinati al trattamento e al recupero delle cosiddette terre da spazzamento, una tipologia di rifiuto urbano la cui produzione annua è in costante crescita. Il quadro nazionale dei rifiuti urbani evidenzia inoltre il costante aumento dell’invio a recupero di questa tipologia di rifiuti pari a circa 500 mila tonnellate/anno (Dati ISPRA 2022), più del doppio rispetto al dato del 2015.

Questi nuovi impianti sorgeranno nelle province di Venezia, Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, Pescara e Foggia.

A questi, si aggiungono altri tre impianti per il trattamento dei rifiuti spiaggiati. Nasceranno sulla scia dei risultati ottenuti dal primo impianto di questa tipologia realizzato a Quartu Sant’Elena (CA) nel 2019 di proprietà del Gruppo Esposito, ottenendo nello stesso anno l’ambito “Premio per lo Sviluppo Sostenibile”.

Le province di Brindisi, Salerno e Sassari avranno così a disposizione strumenti concreti per rispondere al problema della posidonia spiaggiata, la cui gestione oggi rappresenta una delle principali minacce alla conservazione delle spiagge italiane.

Ma a beneficiare di questa soluzione saranno anche altri comuni della penisola, così da contrastare efficacemente il fenomeno dell’erosione costiera che interessa più del 75% delle nostre spiagge.

Grazie ad una tecnologia brevettata dal Gruppo Esposito, i nuovi impianti consentiranno di recuperare circa il 90% dei rifiuti in ingresso, riducendo drasticamente la quantità di rifiuti destinati alla discarica e contribuendo alla valorizzazione delle risorse in modo efficiente e sostenibile.

Si tratta di un traguardo molto importante – ha aggiunto Ezio Esposito anche alla luce degli obiettivi posti dall’Unione Europea in materia di gestione dei rifiuti e dal PNRR che darà la possibilità di far fronte alla mancanza di impianti per il recupero dei rifiuti sul territorio Nazionale in particolar modo al Sud dove la carenza è più presente. Le nostre nuove tecnologie contribuiranno inoltre a dare una risposta concreta alla salvaguardia delle nostre spiagge coniugando rispetto per l’ambiente con sostenibilità economica.

I nuovi impianti vanno ad aggiungersi agli 11 già attivi sul territorio nazionale che portano la firma del Gruppo Esposito che, ad oggi, contribuiscono a gestire circa 385 mila tonnellate di rifiuti all’anno.

I progetti del Gruppo Esposito si inseriscono in un contesto di crescente attenzione alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale. L’azienda bergamasca, con la sua esperienza e la sua capacità di innovazione, è un esempio concreto di come sia possibile conciliare lo sviluppo economico con la tutela dell’ambiente, tracciando la strada per un futuro più sostenibile.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898