
SUM2012: Symposium on Urban Mining
SUM2012: Symposium on Urban Mining

Dal 21 al 23 Maggio 2012, si è tenuto a Bergamo, presso l’ex Monastero di sant’Agostino, il Symposium on Urban Mining – Simposio sulle risorse urbane organizzato da IWWG-International Waste Working Group con la promozione dell’Assessorato Territorio e Urbanistica – Regione Lombardia.
Urban Mining: che cosa significa?
L’Urban Mining nella sua accezione più estesa sta a rappresentare le azioni e le tecnologie che possiamo mettere in atto per recuperare risorse prodotte dal catabolismo urbano (residui civili, industriali, agricoli, di recente o di vecchia produzione) in termini di materie prime seconde e di energia.
Argomenti e topic principali
I principali argomenti trattati durante il simposio sono stati :
- Fonti e caratterizzazione di materiali e risorse energetiche nello spazio urbano;
- Rifiuti solidi domestici, commerciali, industriali, RAEE, Fanghi di depurazione, liquami civili e industriali, rifiuti di demolizione, Scarti del cibo, pneumatici, ecc.);
- Rifiuti da autoveicoli dismessi;
- Tecniche di separazione alla fonte;
- Criticità dell’attuale sistema di raccolta differenziata;
- Tecnologie di estrazione di materiali e risorse;
- Trattamenti di valorizzazione di materiali e risorse;
- Aspetti economici e finanziari;
- Aspetti normativi e legali;
- Bilanci ambientali (Analisi di ciclo di vita), etc, etc.
La tecnologia brevettata del Gruppo Esposito, è stata presentata al simposio con un intervento, del Prof. Bevilacqua, dal titolo “Recupero dei rifiuti da Spazzamento Stradale- Recovery of road sweepig waste”.