impianti trattamento rifiuti
venerdì 22 Settembre 2023

Il futuro sostenibile dell’Italia: sfide e soluzioni per la gestione dei rifiuti speciali

News del settore

Il futuro sostenibile dell’Italia: sfide e soluzioni per la gestione dei rifiuti speciali

impianto trattamento materiali di dragaggio

Dopo il blocco delle attività economiche vissuto nell’era pandemica, l’Italia riparte a pieno regime con i settori industriali, artigianali e dei servizi, generando un notevole incremento della produzione di rifiuti speciali. Stando al “Rapporto Rifiuti Speciali 2023” di ISPRA, nel 2021 sono state prodotte 165 milioni di tonnellate di rifiuti appartenenti a questa categoria, con un aumento del 12,2% rispetto all’anno precedente.

Il dato positivo è che oltre il 70% degli speciali viene inviato a impianti di trattamento rifiuti e solo una minima parte (10,2 milioni di tonnellate) viene destinata alle discariche.

Tuttavia, ci sono categorie di rifiuti speciali più critiche, come i fanghi di depurazione delle acque reflue urbane, per le quali occorre ottimizzare notevolmente i processi di recupero, implementando nuove tecnologie anche sul fronte energetico.

I quantitativi di fanghi dal trattamento delle acque reflue urbane prodotti sul territorio nazionale sono pari a circa 3,2 milioni di tonnellate con una contrazione del 4,5% rispetto al 2020. Il 52,3% del totale gestito è avviato a smaltimento e il 45,6% a recupero.

Al fine di ottimizzare questi parametri, il Governo italiano mediante il PNGR (Programma nazionale di gestione dei rifiuti) ha previsto interventi mirati sul fronte tecnologico e innovativo, identificando negli impianti di trattamento rifiuti una soluzione concreta al problema della gestione degli speciali.

Ecco che allora emergono le tecnologie sviluppate dal Gruppo Esposito, pioniere nello sviluppo di soluzioni per il recupero di materia a partire dai rifiuti come, ad esempio gli impianti per il trattamento e recupero dei limi, dei materiali di dragaggio e dei rifiuti prodotti dalla pulizia delle fognature e caditoie stradali.

Grazie alla loro capacità di elaborare rifiuti liquidi e fangosi, gli impianti del Gruppo Esposito promuovono una gestione più efficiente e responsabile dei fanghi di depurazione, ricoprendo un ruolo cruciale nella tutela delle risorse idriche del nostro paese.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898