
Il Gruppo Esposito nel segno dell’innovazione e della sostenibilità
Il Gruppo Esposito nel segno dell’innovazione e della sostenibilità

Mentre l’emergenza energetica e le nuove sfide della sostenibilità e della transizione ecologica avanzano impellenti, il Gruppo Esposito inaugura una nuova innovazione che consentirà all’impianto ECOCENTRO SARDEGNA, a Quartu Sant’Elena (CA), di perseguire l’obiettivo di piena autonomia energetica.
Impianti e sostenibilità
L’impianto, già protagonista a livello internazionale per aver sviluppato una tecnologia dedicata al trattamento dei rifiuti spiaggiati, da oggi sarà coperto da una struttura di pannelli fotovoltaici che consentirà di produrre in autonomia l’energia elettrica, incrementando le performance di recupero e trattamento dei rifiuti.
L’impianto è caratterizzato da un totale di 297 pannelli FTV che producono ognuno 505W per una produzione totale di 150 KW.

Non solo pannelli solari
Un progetto concreto e sostenibile, perché la struttura in questione è stata realizzata in una cava dismessa, consentendo così di riqualificare un’area del territorio e di garantire un impatto ambientale pari a zero.
Una soluzione ecologicamente efficiente, perché l’impianto di recupero e trattamento rifiuti ECOCENTRO SARDEGNA si fonda su una tecnologia che permette di recuperare l’acqua che viene utilizzata per il lavaggio dei rifiuti, la quale viene reimmessa nel processo di trattamento senza NESSUNO scarico verso l’esterno.
Insomma, un’innovazione nell’innovazione che traccia la rotta per nuove soluzioni in risposta alle sfide del presente e del futuro, nel segno della passione, dell’innovazione e dell’attenzione all’ambiente.