Gli impianti del Gruppo Esposito sono in grado, in pochi minuti, di lavare il materiale raccolto dalle spiagge, separare la posidonia, da trasformare in substrati per l’agricoltura, dai rifiuti,che vengono smaltiti, e sabbia, che torna alle spiagge di provenienza.
I dati raccolti nel caso studio svolto con Mare vivo sulla spiaggia “Le Gorette” di Marina di Cecina, in Toscana, restituiscono la dimensione del fenomeno: in un km di spiaggia ripulita sono state asportate 585 tonnelate di materiale di cui 10 tonnellate di firiuti e 300 tonnellate di sabbia.
“La risposta dell’Italia alla tecnologia è molto positiva” – Racconta Ezio Esposito, Ceo del gruppo – “La prospettiva è ora la commercializzazione in tutto il mondo: abbiamo avuto contatti dalla Spagna, ma anche in Califoria e in sud America ci sono problemi analoghi al Mediterraneo”
Articolo pubblicato sul Corriere della Sera – 4 dicembre 2020
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Comments are closed here.