

Impianto trattamento e recupero limi
Impianto trattamento e recupero limi
L’impianto messo a punto da Ecocentro Tecnologie Ambientali, società del Gruppo Esposito, è stato progettato specificatamente per il trattamento e il recupero dei limi che si depositano nelle vasche di di nitrificazione/ossidazione, denitrificazione, accumulo, sedimentazione primaria e secondaria, trattamenti terziari degli impianti di depurazione per reflui, acque civili e/o industriali.
A differenza dei metodi tradizionali, gli impianti di trattamento e recupero limi del Gruppo Esposito permettono di ridurre di oltre il 70-80% il quantitativo destinato allo smaltimento (frazione inorganica), separandola dalla frazione organica, che può essere ricircolata in testa al Depuratore.
Impianti trattamento e recupero limi


ALLESTIMENTO E MONTAGGIO
L’impianto per il trattamento e recupero dei limi è installato in loco. All’interno del cantiere vengono allestite le macchine e le apparecchiature che costituiscono l’impianto.
L’unico compito dell’Ente Gestore è quello di provvedere all’allacciamento idrico ed elettrico, mentre il montaggio è realizzato da nostri tecnici specializzati.


SVUOTAMENTO VASCHE E ALIMENTAZIONE IMPIANTO
Idonei mezzi con attrezzature specifiche per l’asportazione del materiale e la pulizia delle vasche, da noi forniti, provvedono all’alimentazione dell’impianto e all’asportazione dei rifiuti derivanti dal processo di trattamento.


SEZIONE DI LAVAGGIO E SEPARAZIONE GRANULOMETRICA
L’impianto di trattamento e recupero limi è costituito da una tramoggia di carico appositamente studiata per i materiali limosi/fangosi nella quale viene immesso il materiale da inviare a trattamento.
Il materiale viene disgregato in una vasca d’attrizione attraverso getti di acqua calda ad alta pressione: in questa sezione la frazione organica viene separata da quella inorganica. Successivamente, la miscela d’acqua e materiali finisce all’interno di una vasca tronco-piramidale, dove le due frazioni vengono disgregate ulteriormente per mezzo di appositi agitatori che creano attrizione tra le particelle.
Da qui una pompa centrifuga provvede all’aspirazione ed al successivo invio della miscela ad un ciclone, da noi brevettato, che permette la separazione della torbida contenente la frazione organica dalla frazione inorganica.
La torbida viene successivamente inviata in testa all’impianto di depurazione del Gestore, mentre la frazione inorganica viene inviata ad un vibroasciugatore per la fase di disidratazione e il nastro trasportatore provvede poi al carico del rifiuto disidratato in appositi container posizionati per il successivo invio a impianti di trattamento e recupero.


INVIO RIFIUTI A IMPIANTO DI TRATTAMENTO
I rifiuti ottenuti vengono poi conferiti in appositi impianti legittimati al trattamento e recupero, tramite trasportatori autorizzati.


SMONTAGGIO E PULIZIA CANTIERE
Al termine delle operazioni di trattamento dei rifiuti, il nostro personale specializzato provvede allo smontaggio e alla rimozione di tutte le apparecchiature componenti l’impianto di recupero e trattamenti limi e alla pulizia del cantiere.