

Impianto trattamento rifiuti
Impianto trattamento rifiuti
Il Gruppo Esposito è una realtà specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti trattamento rifiuti di diversa natura. Il “rifiuto” è per significato un “oggetto di scarto”, ma può essere trasformato in risorsa, se trattato nel modo corretto.
Infatti, grazie alla tecnologia innovativa e brevettata degli impianti di trattamento rifiuti, basata sul processo di “Soil Washing”, è possibile recuperare un’alta percentuale di materiale di qualità, utilizzabile in diverse filiere industriali e produttive, in attuazione della cosiddetta economia circolare.
Le tipologie di impianto trattamento rifiuti
Un impianto trattamento rifiuti del Gruppo Esposito è in grado di recuperare oltre il 70% del rifiuto in ingresso, nel dettaglio:
Impianti trattamento e recupero rifiuti spazzamento stradale
Il Gruppo è stato il primo in Europa a realizzare un impianto per il trattamento e recupero di rifiuti provenienti dallo spazzamento stradale (EER 200303). Alla fine del processo, l’impianto è in grado di ottenere prodotti di qualità certificati CE e altre frazioni recuperabili (sabbia, ghiaino, ghiaietto, …).
Impianti trattamento e recupero rifiuti pulizia arenili
Tipologia di impianto sviluppata per recuperare i rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili. La tecnologia brevettata, basata su un processo di lavaggio, è in grado di separare la parte organica (prevalentemente alghe, in particolare posidonia), da destinare alla formazione di substrati per l’agricoltura, dai rifiuti di natura antropica inviati a smaltimento e dalla sabbia lavata che può essere riportata sulla spiaggia di provenienza.
Impianti trattamento e recupero limi
Tipologia di impianto sviluppata specificatamente per recuperare i residui limosi depositati sul fondo di vasche di trattamento di impianti di depurazione di reflui e acque civili e/o industriali. La tecnologia innovativa di lavaggio permette di ridurre di oltre il 70-80% il quantitativo destinato allo smaltimento (frazione inorganica), separandola dalla frazione organica, che può essere ricircolata in testa al Depuratore.
Scopri di più!