
Un Impianto innovativo per il trattamento del limo
Un Impianto innovativo per il trattamento del limo

Il Gruppo Esposito, da sempre impegnato sul fronte dell’innovazione e della sostenibilità, oltre alla progettazione e realizzazioni di impianti per il recupero e il riciclo dei rifiuti da spazzamento stradale e dagli arenili, ha sviluppato anche una soluzione destinata al trattamento del limo.
Il progetto nasce dall’esigenza di trattare e recuperare i limi depositati sul fondo di vasche di Ossigenazione, Denitrificazione e Accumulo degli impianti di depurazione acque civili e/o industriali.
Il limo è un elemento naturale che fa parte del ciclo di vita delle acque, ma in alcuni casi il suo deposito sul fondo delle vasche causa un’anomalia di circolazione.
Quest’ultima è provocata dall’appesantimento delle particelle organiche che tendono a legarsi con le componenti inorganiche fini, le quali accumulandosi provocano un aumento del materiale che va a depositarsi sul fondo vasca, complicando la fase di smaltimento dei rifiuti.
Impianto per il trattamento del limo: la soluzione del Gruppo Esposito
Rispetto al metodo tradizionale di pulizia delle vasche, la tecnologia innovativa messa a punto dal Gruppo Esposito permette di separare la frazione organica da quella inorganica e di “smaltire” solo quest’ultima, che rappresenta circa il 20/30% del totale.
La frazione organica, invece, viene rimessa in circolo in testa all’impianto di depurazione.
Ne consegue che si ottiene una riduzione dei quantitativi di rifiuto da inviare a smaltimento e un significativo risparmio economico.
In particolare, questa soluzione impiantistica permette di:
- Prelevare il materiale presente in vasca con contestuale carico dell’impianto;
- Trattare in impianto la separazione tra frazione organica ed inorganica;
- Inviare la frazione organica (70%) in testa all’impianto di depurazione;
- Trasportare e conferire della sola frazione inorganica (30%) in impianti di recupero.
I vantaggi ed i benefici che ne conseguono sono:
- Solo il 30% del rifiuto va a impianti di recupero;
- Riduzione del 70% i costi di trasporto e smaltimento;
- Semplicità nel reperire impianti di destinazione finale;
- I prezzi sono inferiori rispetto a quelli delle discariche;
- Il rifiuto è destinato agli impianti di recupero nel rispetto delle normative nazionali ed europee.

Un impianto installato in loco
Un’altra caratteristica unica dell’impianto del Gruppo Esposito è che viene installato direttamente in cantiere. L’allestimento e il montaggio avvengono a cura dei tecnici specializzati: l’ente gestore dovrà solamente mettere a disposizione l’approvvigionamento idrico ed elettrico per il funzionamento dell’impianto.
Idonei mezzi con attrezzature specifiche per l’asportazione del materiale e la pulizia delle vasche, fornite del Gruppo, provvedono all’alimentazione dell’impianto e all’asportazione dei rifiuti derivanti dal processo di trattamento.
Successivamente al trattamento, i rifiuti raccolti nei container, tramite trasportatori autorizzati, vengono conferiti in appositi impianti autorizzati al trattamento e recupero di tali rifiuti.
Al termine delle operazioni di trattamento, il personale specializzato provvede allo smontaggio e alla rimozione di tutte le apparecchiature componenti l’impianto e alla pulizia del cantiere.
VUOI SAPERNE DI PIÙ?