
Ezio Esposito racconta le novità del Gruppo al WME 2022
Ezio Esposito racconta le novità del Gruppo al WME 2022

Tecnologie innovative per il recupero dei rifiuti, nuove collaborazioni e progetti a tutela dell’ambiente. Il Gruppo Esposito protagonista al Waste Management Europe 2022, l’evento di riferimento per il settore della gestione dei rifiuti, l’economia e l’energia circolare tenutosi a Bergamo dal 21 al 23 giugno 2022.
Tre giorni al WME 2022
Sono stati tre giorni caratterizzati dalla condivisione di esperienze, idee e nuove tecnologie nel rispetto dell’economia circolare. Tra queste è emersa la tecnologia brevettata di Soil Washing caratteristica dell’impianto per il trattamento ed il recupero dei rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili progettato dal Gruppo Esposito. “Questo impianto è in grado di separare la frazione organica da quella inorganica del rifiuto mediante operazioni di lavaggio – ha spiegato Ezio Esposito, Presidente del Gruppo Esposito – In questo modo, la sabbia depurata dai rifiuti può essere nuovamente valorizzata e destinata alla spiaggia d’origine”.
Tecnologia, innovazione, esperienza, approccio sostenibile e progettualità condivise. Sono questi i valori che il Gruppo Esposito ha portato al WME 2022, dimostrando di essere una realtà costantemente orientata al futuro.
“Noi pensiamo sempre a nuove tecnologie e nuovi impianti che permettano di recuperare nuove tipologie di rifiuto – ha aggiunto Ezio Esposito – Abbiamo sul tavolo progetti importanti come il trattamento del sottovaglio proveniente dai TMB (trattamento meccanico-biologico), lo sviluppo di una nuova tecnologia per il recupero degli scarti di vetro e molti altri progetti che stiamo sviluppando in collaborazione con le principali università per identificare nuove tipologie di materiali da trattare.”