
Gruppo Esposito, inaugurato a Guidonia l’undicesimo impianto in italia
Gruppo Esposito, inaugurato a Guidonia l’undicesimo impianto in italia

La tecnologia produrrà un materiale per la riasfaltatura delle vie della capitale e autostrade. Verrà utilizzato anche nell’edilizia
ROMA ED IL LAZIO AVRANNO IL LORO PRIMO IMPIANTO DI TRASFORMAZIONE DEI RIFIUTI URBANI IN SABBIE PER ASFALTARE LE STRADE
Realizzato da Gruppo Esposito, leader nel settore, è stato inaugurato ieri a Guidonia. È l’undicesimo impianto dell’azienda in Italia.
La Capitale e il Lazio avranno un primo impianto di trattamento e recupero rifiuti da spazzamento delle strade. La progettazione e la realizzazione dell’opera è frutto di Gruppo Esposito, azienda leader nel settore a livello mondiale, che con quello romano festeggia la nascita del suo undicesimo impianto. L’inaugurazione del nuovo impianto, di circa 1800 mq, è avvenuta ieri, lunedì 27 giugno presso l’azienda AVR Spa. Durante la giornata sono state esposte le caratteristiche dell’impianto e si è data l’opportunità a tutti i presenti di vedere l’impianto in funzione e di scoprirne le peculiarità.
Le performance dell’impianto
Nello specifico, l’impianto ECOCENTRO consente di recuperare circa il 70% dei rifiuti spazzati nelle strade che diventano sabbie riutilizzabili in ambito edile e per l’asfaltura di strade ed autostrade, permette di aumentare le percentuali di recupero dei rifiuti, ma soprattutto di evitare che gli stessi rifiuti vadano in discarica con un peso economico enorme per la collettività perseguendo quelle che sono le linee generali dell’Economia circolare e della Green Economy.
Grazie a questi impianti fortemente tecnologi, alla loro vendita in tutta Italia a enti o privati che si occupano dell’igiene urbana e al loro utilizzo e gestione (come l’impianto Ecocentro in Toscana a Prato), l’azienda bergamasca, guidata da Ezio Esposito e composta da una ventina di dipendenti, ha raggiunto nel 2015 un fatturato di circa 10 milioni di euro che subirà un sensibile incremento nel corso del 2016.
Risultati che testimoniano la bontà del lavoro del Gruppo Esposito, che costituisce una vera e propria eccellenza nel campo del trattamento e recupero dei rifiuti, unica nel suo panorama a livello nazionale, ma anche mondiale grazie ad una serie di brevetti ottenuti e certificati negli anni da parte di diverse nazioni, tra cui Stati Uniti, Australia oltre all’Unione Europea. Un’azienda che, in tal senso, ogni anno investe circa il 10% del suo fatturato in ricerca e sviluppo per migliorare sempre in campo innovativo.
L’orgoglio di Ezio Esposito, Presidente del Gruppo
<<Siamo molto orgogliosi di aver realizzato il nostro primo impianto di recupero e trattamento di rifiuti da spazzamento nel Lazio. D’ora in avanti, l’obiettivo sarà quello di continuare su questa strada realizzando impianti di questo tipo per tutte le Regioni italiane e le relative province – afferma Ezio Esposito, titolare dell’omonimo Gruppo nato nel 1998 – e di produrne almeno uno all’anno. In cantiere, infatti, c’è già un impianto per la Sardegna e l’azienda sta pensando di aprire le porte all’estero grazie a contatti con l’Austria e l’Inghilterra>>.