
Nuovi impianti per la gestione dei rifiuti: la sfida del PNGR
Nuovi impianti per la gestione dei rifiuti: la sfida del PNGR

Impianti “minimi” per la gestione e il trattamento dei rifiuti. È l’avvio di un progressivo processo di infrastrutturazione che porterà il Bel Paese a dotarsi di nuove strutture impiantistiche all’avanguardia per la gestione dei rifiuti.
Il programma del PNGR
Una sfida al centrodel PNGR, il nuovo Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti, tra le riforme più importanti per il settore ambientale previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il programma, che coprirà il periodo 2022-2028, si pone come obiettivo quello di ridurre i flussi extra-regionali attraverso la centralità dei principi cardine di autosufficienza e prossimità. Il PNGR spinge in particolare sulla costruzione di nuovi impianti in prossimità delle aree in deficit, tarati in base all’effettiva dotazione infrastrutturale nei territori e sulla reale necessità di rifiuto da trattare.
L’invito è privilegiare la gestione regionale della FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano) al centro di un fenomeno di esportazione che costruisce un problema di rilevanza nazionale. Ci sono, infatti, delle forti discrepanze tra le diverse regioni, con il Nord Italia che importa circa 2 milioni di tonnellate l’anno dalle regioni del Centro-Sud, le quali esportano circa il 17% della propria produzione (dati ISPRA –Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).
Verso l’economia circolare
Gli interventi del PNGR tracciano una strada verso una concreta transizione ecologica che sposa i principi dell’economia circolare. Un percorso che il Gruppo Esposito ha intrapreso già dal lontano 2004, dopo aver progettato e realizzato il primo impianto in Italia per il trattamento e il recupero dei rifiuti urbani derivati dallo spazzamento stradale.
Una soluzione risolutiva con benefici sia in termini ambientali che economici, capace di recuperare e trattare circa il 90% del rifiuto in ingresso, ottenendo materiali di alta qualità certificata utilizzabili in diversi settori industriali.