
Impianto Soil Washing Ariano Irpino: scenari e prospettive a tutela del territorio
Impianto Soil Washing Ariano Irpino: scenari e prospettive a tutela del territorio

L’inaugurazione del primo impianto Soil Washing del Sud Italia progettato dal Gruppo Esposito per la Holding Balestrieri ha tracciato l’inizio di un percorso verso una gestione più consapevole dei rifiuti.
Una soluzione a beneficio del territorio campano che si profila essere sempre di più un punto di riferimento per tutto il territorio regionale.

La soluzione del Gruppo Esposito e i benefici sul territorio
L’innovativo impianto di Soil Washing progettato dal Gruppo orobico si propone di dare un’adeguata risposta alla produzione di rifiuto da spazzamento stradale soddisfacendo, in via prioritaria, l’intero fabbisogno della Provincia di Avellino, della limitrofa Provincia di Benevento, ma anche parte della produzione delle altre province campane quali Napoli, Caserta e Salerno.
L’impianto oltre a gestire il trattamento di circa 30mila tonnellate di rifiuti l’anno, sarà in grado di convertire gli inerti in materiali certificati per l’edilizia, ottenendo sia un ritorno ambientale che economico.
Risultati stimati e raggiungibili anche grazie alla tecnologia brevettata dal Gruppo Esposito basata sul processo di Soil Washing, tra le soluzioni più all’avanguardia del nostro paese. Infatti, a livello nazionale, ha ottenuto diversi riconoscimenti da parte delle istituzioni per la qualità dei risultati, la garanzia, la costanza prestazionale e il basso impatto sull’ambiente, dovuto principalmente a criteri progettuali e realizzativi all’innovativi nel settore dell’ecologia.
Questo è un altro traguardo raggiunto dal Gruppo, frutto della conoscenza approfondita del settore, dell’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività e della missione di minimizzare l’impatto ambientale e lo spreco di risorse con l’obiettivo di delineare un orizzonte sempre più improntato sull’economia circolare e la sostenibilità.