
IMPIANTO PULISCI SPIAGGE: IMPORTANTE INIZIATIVA GREEN DELLA REGIONE SARDEGNA
IMPIANTO PULISCI SPIAGGE: IMPORTANTE INIZIATIVA GREEN DELLA REGIONE SARDEGNA

È ormai prossimo l’avvio di un nuovo impianto per la pulizia delle spiagge progettato da Ecocentro Tecnologie Ambientali, nel comune di Quartù Sant’Elena (Cagliari).
Questo progetto rappresenta un importante contributo della regione Sardegna alla sostenibilità ambientale: l’impianto infatti, sarà di riferimento a livello regionale per il trattamento dei residui di pulizia delle strade e la stessa tecnologia, brevettata a livello nazionale ed europeo, verrà ulteriormente sviluppata per essere adattata ad altre tipologie di rifiuti – in particolare ai residui di pulizia delle spiagge.
L’impianto pulisci spiagge
Il cuore dell’impianto è costituito dall’unità di lavaggio, progettata e realizzata appositamente per il trattamento e recupero dei rifiuti provenienti dalla pulizia degli arenili. Una tecnologia brevettata basata sul processo di Soil Washing, utilizzato in generale per la bonifica dei terreni.
Come funziona?
I rifiuti verranno separati in tre frazioni differenti: organica (alghe, piante acquatiche e posidonia); minerale (sabbia e conchiglie); e rifiuti antropici (plastiche, microplastiche, etc.).
Successivamente, la sabbia lavata sarà priva di contaminanti e frazioni indesiderate. In questo modo è possibile riportarla sulla spiaggia di origine.
La frazione organica lavata, invece, subirà un successivo trattamento di disidratazione ottenendo così materie prime seconde certificate per essere riutilizzate in agricoltura e/o in bioedilizia.