progettazione impianti trattamento rifiuti
venerdì 24 Febbraio 2023

Innovazione e salvaguardia ambientale: Ezio Esposito ospite di Ecoforum- Legambiente Sardegna

News

Innovazione e salvaguardia ambientale: Ezio Esposito ospite di Ecoforum- Legambiente Sardegna

progettazione impianti trattamento rifiuti

Il tema della gestione dei rifiuti è sempre di più un’attività centrale e impellente per ridurre lo spreco di risorse, generare materia prima e salvaguardare l’ambiente.

In particolare, quei rifiuti spiaggiati che ogni anno si depositano sulle spiagge dei litorali italiani, i quali costituiscono un problema estremamente rilevante ai fini della conservazione delle spiagge e del contenimento dell’erosione costiera.

Di questi temi ha parlato Ezio Esposito, Presidente del Gruppo Esposito, ospite a Ecoforum

Sardegna – I cantieri dell’Economia Circolare, la conferenza regionale dedicata al tema della gestione dei rifiuti in Sardegna.

Il Gruppo Esposito è la prima realtà in Italia e in Europa ad aver progettato un impianto dedicato al trattamento dei rifiuti spiaggiati – ha dichiarato Ezio Esposito -. La nostra soluzione consente di trattare circa 110 tonnellate al giorno di rifiuti, recuperando da questi oltre il 60% di sabbia pulita esente da ogni impurità comprese le Microplastiche.

Ogni granello di sabbia è un bene molto prezioso che deve essere custodito e conservato, la sabbia risulta essere la seconda risorsa naturale al mondo più sfruttata subito dopo l’acqua.  

 “La posidonia è sicuramente una risorsa importante per i nostri mari – ha aggiunto Ezio Esposito -. Per questo il nostro impianto interviene solamente su quei rifiuti che devono essere allontanati dalle spiagge per permettere la fruibilità ai bagnanti e in quei casi dove grossi quantitativi depositati sull’arenile creano problematiche igienico sanitarie. Da esperienze svolte su diverse spiagge Italiane si è riscontrato che depositano annualmente su ogni KM di spiaggia poco meno di ton 600 di materiale costituito prevalentemente da sabbia per il 60 % , da posidonia e rifiuti antropici per il restante 40% , questi dati fanno comprendere che con la movimentazione di questo materiale effettuata solitamente prima della stagione estiva, comporta che ogni anno circa 360 tonnellate di sabbia per km di spiaggia, vengono allontanate definitivamente dall’arenile . Questo crea e ha creato negli anni un danno ambientale importante essendo una delle motivazioni principali che causano l’arretramento delle nostre spiagge. L’innovazione da noi testata e collaudata permette di dare una risposta concreta alla problematica, contribuendo a contrastare il fenomeno dell’erosione costiera e all’eliminazione dei rifiuti in mare comprese le microplastiche. ”.

La Sardegna è la prima regione a beneficiare di questa soluzione, ma le potenzialità dell’impianto sono enormi anche per altre regioni italiane.

Sulla scia delle evoluzioni tecnologiche del settore e del know-how di realtà come il Gruppo Esposito, stanno infatti nascendo sul territorio nuovi impianti dedicati al recupero di materia nei principi dell’End Of Waste.

Abbiamo recentemente ricevuto l’approvazione per la realizzazione di un nuovo impianto ad Alghero dedicato al trattamento dei rifiuti spiaggiati in Sardegna, il secondo di tutta la penisola – ha sottolineato infine Ezio Esposito -.  Il nuovo impianto consentirà di incrementare le opportunità di recupero dei rifiuti spiaggiati della zona i quali, dopo essere stati sottoposti ad uno specifico processo di trattamento, si trasformeranno materia prima e sabbia candida da restituire all’arenile di provenienza, operazioni già svolte nel nostro impianto di Quartu ma che presto potranno essere svolte ad Alghero con un sensibile risparmio sui costi di trasporto”.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Compila il form e risponderemo ad ogni tua richiesta

    GRUPPO ESPOSITO
    Via Sforzatica, 31
    24040 Lallio (BG)
    Indirizzo e-mail
    info@gruppoesposito.it
    Telefono
    +39 035 510898